domenica 22 gennaio 2012

Lucchino: lo slapping fatto persona

Quando si parla di bassisti nel nostro quartiere ci si riferisci solo a lui, e quando Flaviano ha avuto l'intuizione di fondare la band non poteva non invitare il mitico Lucchino.

Ciao, sono Gian Luca Mansueti (alias Lucchino) nato e cresciuto a Roma il 14 09 1976 nel quartiere alessandrino, fin da piccolo le mie passioni sono state due, la musica e le arti marziali. Nei miei primi 14 anni di vita mi sono dedicato all'ascolto (Io e il mio walkman a nastro eravamo inseparabili) poi conoscendo la realtà di San Francesco di Sales, grazie a Daniele Pieroni, sono entrato nei gruppi giovanili.Ma c'era un primo scoglio da superare, comprare una chitarra per il primo corso di chitarra con il mitico Alessandro Di Palma (In realtà negli anni sono stato anche a scuola di Riccardo e Alex).

Quindi mi sono messo le mani nel portafoglio e le ho tirate fuori...vuote!!!(Anche adesso mi capita spesso…ma posso dare la colpa alla crisi ora eheheheh). Cmq lavoricchiando con mio nonno e mio zio sono riuscito a recuperare le 90.000 lire per la mia prima Eko classica. Nell'anno successivo con i fratelli del gruppo giovanile abbiamo tirato su una band metallara i Lovecraft dove inizialmente ho occupato il ruolo come Voice e poi dopo alcuni anni quello di bassista (Mi comprai il mio primo basso dal mio fratello di gruppo e band Emiliano uno Yamaha che ancora è in giro in mano a qualche ragazzo della parrocchia). Se a questo punto vi è balzato in mente questa frase "e ci andavi pure in parrocchia?" vi devo dire che ho smesso di contare le volte che me lo hanno detto, ma che devo farci ero giovane EHEHEH.

Ovviamente capelli lunghi e chiodo con toppe assurde erano le caratteristiche esteriori di quegli anni. Crescendo ho mantenuto i capelli lunghi ma il resto come la musica metal è stato messo in un cassetto di ricordi. Negli anni 98/99 dopo una crisi lavorativa scelsi di investire sulla musica e con enormi sforzi lavorativi e economici incominciai a studiare il basso alla UM (Università della Musica), mentre continuavo a lavorare come cameriere. In quell'anno di scuola ho cambiato il mio modo di suonare completamente, ho acquistato (Grazie ai sacrifici di mia madre) il mio attuale basso un Warwick Fortless 4 corde, che mi segue ormai da 14 anni. Alla fine di questo anno di studio la retta della suola e gli orari per i corsi erano sempre più impegnativi così a malincuore ho dovuto cambiare rotta e cercarmi un nuovo lavoro.

Quindi con il mio bagaglio da dilettante strimpellatore arrivo ai giorni d'oggi dove sono felicemente sposato e felicemente Papà e spremo le mie capacità nelle varie comunità che frequento (Nuovi Orizzonti, Rinnovamento, ecc.) e ovviamente da quando si è fondato nell'Altro Gruppo.

Stumentazione: basso Warwich Fortless 4 corde, effetto Boss ME 50B, amplificatore Markbass Mini CMD 121P.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...